3. Il liquido può uscire dagli organi oppure ostruirli: in tutti i casi è impuro e rende l’uomo impuro.
4. Di conseguenza, ogni letto su cui quell’uomo si stenderà e ogni sedia su cui si sederà diventano impuri.
5. Chi tocca quel letto deve lavarsi i vestiti, fare un bagno e resterà impuro fino a sera.
6. Chi si siede sul posto dove è stato seduto l’uomo malato, deve lavarsi i vestiti e fare un bagno e resterà impuro fino a sera.
7. Chi tocca l’uomo malato deve lavarsi i vestiti, fare un bagno e resterà impuro fino a sera.
8. E se l’uomo malato sputa su un uomo in stato di purità, quest’ultimo deve lavarsi i vestiti, fare un bagno e resterà impuro fino a sera.
9. Ogni sella sulla quale l’uomo malato ha viaggiato diventa impura.
21-22. Chi tocca questo letto o questa sedia deve lavarsi i vestiti, fare un bagno e resterà impuro fino a sera.
23. Se un oggetto si trova sul letto o sulla sedia in cui essa si è appoggiata, chiunque tocca quell’oggetto è impuro fino a sera.
24. Se un uomo si unisce a lei durante questo periodo, l’impurità della donna si trasmette a lui; anch’egli diventa impuro per una settimana, e ogni letto sul quale si corica diventa impuro.
25. «Quando una donna ha perdite di sangue per parecchi giorni al di fuori del tempo delle mestruazioni, e quando esse si prolungano al di là del tempo normale, essa è impura per tutto il tempo in cui dura il flusso, come durante le mestruazioni.
26. Ogni letto sul quale si corica ed ogni sedia sulla quale siede diventano impuri, come durante le mestruazioni.