2. a Silo, in terra di Canaan. Essi dissero: «Il Signore ha ordinato per mezzo di Mosè che ci vengano date alcune città dove possiamo abitare e anche i prati intorno per il pascolo del nostro bestiame».
3. Perciò gli Israeliti, secondo l’ordine del Signore, scelsero nel loro territorio alcune città e terreni da pascolo e li concessero ai leviti.
17-18. Dal territorio della tribù di Beniamino furono date loro quattro città: Gàbaon, Gheba, Anatòt e Almon, con le terre da pascolo.
19. Ai sacerdoti, discendenti di Aronne, furono quindi date complessivamente tredici città, con le terre da pascolo.
20. Alle altre famiglie del gruppo di Keat, figlio di Levi, furono assegnate città del territorio di Èfraim.
21-22. Erano in tutto quattro: Sichem, città-rifugio, situata nella zona dei monti di Èfraim, Ghezer, Kibsàim e Bet-Oron, tutte con le terre da pascolo.
23-24. Dal territorio di Dan furono loro assegnate quattro città: Eltekè, Ghibbetòn, Àialon, Gat-Rimmon, con le loro terre da pascolo.
25. Dal territorio della metà della tribù di Manasse due città: Taanac e Ibleàm, con le loro terre da pascolo.
26. Queste ultime famiglie del gruppo di Keat ricevettero quindi in tutto dieci città, con le terre da pascolo.
27. Un altro gruppo di leviti, quello discendente da Gherson, ricevette dal territorio dell’altra metà di Manasse due città: Golan, nel Basan, una città-rifugio, e Astaròt, con le loro terre da pascolo.
28-29. Dal territorio di Ìssacar ricevettero quattro città: Kisiòn, Daberàt, Iarmut ed En-Gannìm, con le loro terre da pascolo.
30-31. Dal territorio di Aser ricevettero quattro città: Misal, Abdon, Chelkat e Recob, con le loro terre da pascolo.