2. Ogni telo sarà lungo quattordici metri e largo due.
3. Cinque teli saranno uniti l’uno all’altro e così pure gli altri cinque.
4. Farai cordoni di lana viola, sull’orlo del primo telo, a un’estremità del primo gruppo di teli, e lo stesso all’orlo dell’ultimo nel secondo gruppo di teli.
5. Farai cinquanta cordoni all’estremità di ogni gruppo di teli, e le due serie si corrisponderanno.
6. Farai cinquanta ganci d’oro e unirai i teli l’uno all’altro mediante i ganci, così il tutto formerà una cosa sola.
7. «Farai poi undici teli di lana di capra per la tenda destinata a coprire l’Abitazione.
8. Ognuno sarà lungo quindici metri e largo due.
9. Unirai insieme cinque teli da una parte e sei teli dall’altra. Piegherai il sesto telo sulla parte anteriore della tenda.
16-17. Le assi saranno lunghe cinque metri e larghe settantacinque centimetri e ognuna avrà due sostegni congiunti da un rinforzo.
18. Farai venti assi per il lato sud dell’Abitazione
19. e quaranta basi d’argento: due per asse sotto i due sostegni.
20. Così anche venti assi per il lato nord dell’Abitazione,
21. e anche per esse quaranta basi d’argento, due sotto ogni asse.
22. Per la parte posteriore dell’Abitazione, verso ovest, farai sei assi
23. e inoltre due assi per gli angoli sulla parte posteriore:
24. esse saranno formate ciascuna da due pezzi uguali, abbinati e perfettamente congiunti dal basso fino alla cima, all’altezza del primo anello. Entrambe saranno fatte così per formare i due angoli.
25. Vi saranno dunque per la parte posteriore otto assi con le loro basi d’argento: sedici basi, due basi sotto ogni asse.
26. «Farai inoltre traverse di legno d’acacia: cinque per tenere insieme le assi di un lato dell’Abitazione