7. Sull’altare i sacerdoti accendono un fuoco e vi pongono della legna;
8. mettono i pezzi di carne sopra la brace, con la testa e le parti grasse.
9. Le viscere e le zampe dell’animale sono lavate con acqua, poi uno dei sacerdoti fa bruciare tutto sull’altare. Questo è un sacrificio completo, consumato dal fuoco, che il Signore accetta volentieri.
10. «Quando uno vuole offrire, come sacrificio completo, un capo di bestiame piccolo, deve scegliere un montone o un capro senza difetti: