30. Giuda e i suoi uomini attaccarono anche i soldati di Timòteo e di Bàcchide e ne uccisero più di ventimila. Si impadronirono di alcune fortezze situate sulle alture. Divisero il grosso bottino in parti uguali: per sé, per i perseguitati, per gli orfani e le vedove, senza dimenticare gli anziani.
31. Raccolsero con cura le armi dei nemici e le deposero in luoghi sicuri, il resto del bottino lo portarono invece a Gerusalemme.
32. In quell’occasione Giuda e i suoi uomini uccisero anche un capotribù del seguito di Timòteo, un farabutto che aveva fatto molto male agli Ebrei.
33. Tornati a Gerusalemme, mentre festeggiavano la vittoria, bruciarono vivi quelli che avevano incendiato le porte del tempio e che insieme con ∆Callìstene avevano cercato rifugio in una piccola casa. Così quegli empi furono ripagati come si meritavano.