1 Maccabei 7:39-49 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Deuterocanonici) (TILCD)

39. Nicànore intanto uscì dalla città di Gerusalemme e fissò il suo accampamento a Bet-Oron. Qui gli venne in aiuto un esercito proveniente dalla Siria.

40. Giuda invece con tremila uomini si accampò vicino alla città di Adasà. Poi Giuda fece questa preghiera:

41. «O Signore, quando i rappresentanti del re Sennàcherib bestemmiarono contro di te, il tuo angelo scese e ne uccise centottantacinquemila.

42. Allo stesso modo oggi abbatti questo esercito che ci sta di fronte. Tutti sappiamo che Nicànore ha parlato in modo empio contro il tuo tempio. Puniscilo come si merita».

43. Il 13 del mese di Adar i due eserciti cominciarono a combattere. L’esercito di Nicànore fu sconfitto e lui stesso cadde per primo in combattimento.

44. Appena i suoi soldati videro che era morto, gettarono le armi e fuggirono.

45. Gli Ebrei li inseguirono per una giornata da Adasà fino a Ghezer, suonando le trombe dietro di loro per dare l’allarme.

46. Così la gente usciva dai villaggi della Giudea che si trovavano nei pressi, circondava i fuggitivi e li spingeva l’uno contro l’altro. Furono uccisi tutti a fil di spada e non se ne salvò neppure uno.

47. Gli Ebrei saccheggiarono tutto. A Nicànore tagliarono la testa e la mano destra che egli aveva alzato con arroganza. Le portarono a Gerusalemme e le mostrarono a tutti.

48. Il popolo fu pieno di gioia e passarono quel giorno in gran festa.

49. Poi decisero di celebrare ogni anno quella festa il 13 del mese di Adar.

1 Maccabei 7